COMUNICAZIONE DI INTERESSE PER LE FAMIGLIE UTENTI

Modalità di richiesta del bonus baby-sitting

L’Inps, con circolare n. 44 del 24 marzo c.a., fornisce le indicazioni per l’utilizzo, in alternativa al congedo parentale COVID-19, di un bonus per i servizi di baby-sitting.
L’articolo 23 del D.L. n. 18/2020 ha previsto, in conseguenza della sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole, delle misure di sostegno alle famiglie per l’assistenza e la sorveglianza dei figli di età non superiore ai 12 anni.
In particolare, in alternativa al congedo parentale, dipendenti privati, iscritti alla Gestione Separata e lavoratori autonomi possono fruire di un bonus per i servizi di baby-sitting, nel limite massimo di 600 euro.

L’Inps fa presente che la domanda potrà essere presentata avvalendosi di una delle seguenti tre modalità:
• APPLICAZIONE WEB online disponibile su portale istituzionale www.inps.it al seguente percorso: “Prestazioni e servizi” > “Tutti i servizi” > “Domande per Prestazioni a sostegno del reddito” > “Bonus servizi di baby sitting”;
• CONTACT CENTER INTEGRATO – numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o numero 06 164.164 (da rete mobile con tariffazione a carico dell’utenza chiamante);
• PATRONATI – attraverso i servizi offerti gratuitamente dagli stessi.

Il bonus viene erogato mediante il Libretto Famiglia di cui all’articolo 54-bis, del D.L. n. 50/2017.

 

 

Fonte: ASSONIDI
Unione Confcommercio Imprese per l’Italia
Milano – Lodi – Monza e Brianza

About Author

Related posts

AGGIORNAMENTO: AVVIO DRIVE TROUGH TEST RAPIDI PER SERVIZI EDUCATIVI

Gentilissimi,   facendo seguito alla nostra comunicazione dello scorso 13.11.20, vi informiamo che a partire dal prossimo venerdì 27 novembre, la rete dell’offerta di Punti Tamponi “Drive through”, gestita dalle ASST santi Paolo e Carlo e di Lodi in collaborazione con l’Esercito Italiano sarà ampliata con UN LTERIORE punto...

Read More

Give a comment